
Collegi sindacali
Il collegio sindacale è un organo di controllo, obbligatorio in alcune società di capitali, che vigila sull'amministrazione, controlla la contabilità e verifica il rispetto delle norme.
Come è composto
- Da 3 o 5 membri effettivi, detti sindaci, e 2 supplenti.
- I sindaci devono essere scelti tra esperti in materie giuridiche ed economiche.
Cosa fa
- Vigilanza: controlla che gli amministratori operino nel rispetto della legge e dello statuto.
- Controllo contabile: verifica la correttezza del bilancio e della gestione finanziaria.
- Denunce: se riscontra irregolarità, deve denunciarle agli organi competenti.
- Funzioni consultive: può esprimere pareri su alcune decisioni importanti.
Obblighi
- Riunirsi periodicamente.
- Redigere un verbale delle proprie riunioni.
- Presentare una relazione annuale sull'attività svolta.
Responsabilità
I sindaci sono responsabili del loro operato e possono essere chiamati a rispondere di eventuali danni causati alla società.
In sintesi
Il collegio sindacale è un organo di controllo fondamentale per garantire la trasparenza e la correttezza della gestione societaria.